Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
potare prov. e sp. pō dar; ani. fr. pō der: dal lat. PUTĀRE propr. nettare^ ās
5
Imputare, Putativo, Be-putare. Giova inoltre osservare che dalla idea probabilmente collegasi il gr. PYR (a. a. ted, fu ir, fiur) fuoco [il gran purificatore] (cfr. Pena (?), Piro, Puro). Nettare una pianta tagliandone i rami inutili. 11 lat. PUTĀRB dal significato āi pulire, nettare trasmigrō per associazione di pensiero a quello di calcolare, contare, tirare esser o render netto, alla quale il conto e poi all'altro metaforico di materiale di render netto, render puro č facile la transizione a quella morale di rendere o esser chiaro, evidente alla mente, onde il senso di Opinare, che č in Reputare. PŲ- che ha il senso di d'onde si ebbero le voci Oom-putare (=== Contare), Oom-pi" tare, Compito, De-putare, Dis-putare, Deriv. Potagione; PotamĀnto; Potatura. Cfr. Amputare. pensare, giudicare, opinare, considerare, volgere nell'animo, riflettere (che č quasi Peperā e il resultato di un calcolo), PXJTUS == PŲRUS mondo, puro, schietto, pretto, che tiene alla rad.
lieve finche sospingere cento argine ergastolo paragone pagoda cocchio menzogna coso fu insurgere rinchinare spina guanciale arborescente coartare culto accontare escato competere mugliare presella auriculare affinita calmo inetto sfiancare lurido derivare frufru ptiriasi tavolare passimata grippe alessifarmaco exprofesso duodeno caprile sbrobbiare stridore li percipere pica gualercio fuoco sfiatare ta minimi ippocampo avvertire Pagina generata il 17/09/25