Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di malattia di una determinata partic. DIA (==lat.àis) con ufficio intensivo e THÈSIS posizione, da*THÈÓ inusit. per TITHÈMI pongo (v. Tesi). Costituzione particolare del corpo, cosi naturale come morbosa, ma d^ordinario si adopra a significare diàtesi dal gr. DIÀTHESIS comp. della Disposizione ad ammalarsi natura.
licenza tale credulo aeonzia menade cancellare abbronzare lungo reoforo rum ciarpa crestomazia ventre munizione quadrangolo sopperire bazzoffia pastello imbruschire ricino levitongo draga indigesto brindaccola avventura abbaiare bova monco dervis olio pillotta bolgia murice capostorno capezzolo iuccicare berlina turribolo pillo obbedire lamella stativo sopraddote goletta garganello limone imbucare eidotropio portolano Pagina generata il 02/08/25