Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
quando battono le ali], che forse trae dalla stessa radice del gr. PLÈSSEIN, attic. PLÉTTEIN percuotere plandire dal lai. PLÀUDERE e PLÒDERE - supin. pLÀnsuM e PLÒSUM - battere' in modo da fare scoppiettare [onde significò anche il rumore (cfr. Piaga e Piangere). Far segno di approvazione o di festosa accoglienza con batter di mani, grida e simili; fig. Celebrare: ma dicesi più frequentemente Applaudire. Beriv. Plaudènte; Plàuso, onde che fanno gli uccelli Plausibile; Applaudire.
separare scamatare crociato arteria diaspro nuovo piombo gioire loia alice paralisi uguanno mietere parrucchetto georgico affusare splenetico pitursello feudo bava rognone sire affrancare pultaceo sforzare porre persuadere imprescindibile sindacato itinerario frappa informare serafino suffragare ettagono bustello codinzolo dogma sibarita raso ghiribizzo asso conio dissenteria turgore miscea noi infingere rasserenare nolo Pagina generata il 01/05/25