Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
quando battono le ali], che forse trae dalla stessa radice del gr. PLÈSSEIN, attic. PLÉTTEIN percuotere plandire dal lai. PLÀUDERE e PLÒDERE - supin. pLÀnsuM e PLÒSUM - battere' in modo da fare scoppiettare [onde significò anche il rumore (cfr. Piaga e Piangere). Far segno di approvazione o di festosa accoglienza con batter di mani, grida e simili; fig. Celebrare: ma dicesi più frequentemente Applaudire. Beriv. Plaudènte; Plàuso, onde che fanno gli uccelli Plausibile; Applaudire.
perire eliminare rachidine galateo scaciare correggiuolo giuntura rabula utriaca suola inserviente sfregare guaime biancicare mignella attraversare imbattersi cosi prefetto biegio manarese ammoscire acconsentire antenitorio rinfuso tribbiare traveggole lipoma parabolano fumo rimescolare balordo lira collusione vietare contrito raffigurare borgiotto mattia marinaio istillare manualdo irascibile culo lavanese microcosmo fiacca Pagina generata il 03/11/25