Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
quando battono le ali], che forse trae dalla stessa radice del gr. PLÈSSEIN, attic. PLÉTTEIN percuotere plandire dal lai. PLÀUDERE e PLÒDERE - supin. pLÀnsuM e PLÒSUM - battere' in modo da fare scoppiettare [onde significò anche il rumore (cfr. Piaga e Piangere). Far segno di approvazione o di festosa accoglienza con batter di mani, grida e simili; fig. Celebrare: ma dicesi più frequentemente Applaudire. Beriv. Plaudènte; Plàuso, onde che fanno gli uccelli Plausibile; Applaudire.
agricoltura bricolla afferrare pluteo prece quattro durante solitario sifilide aonco esonerare ebbio capelvenere amandolata ammutolire affratto fulvo discredito antifona brevetto incremento luganica fiero chiacchierare boba ossoleto tondo ciamberlano sottovento patronimico cretaceo olivigno fico placare tassetto istmici bailo distorcere vitiligine nunzio merce falsetto transfuga bibbio batolo freddo metafrasi molo clematide padrone zivolo roviglia aggraticciare viviparo roseola agognare avventura fuciacca Pagina generata il 17/09/25