Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
A piombo, basso per il peso di un piombo, che vi si attacca: adoperato dai muratori per fare i muri diritti. Oggi si usa unicamente nel senso di Altezza perpendicolo ===== lat, PERPENDÌCULUM composto di PER sopra è PENDÌOULCM formato sulla base di PENDERE esser sospeso^ con un suffisso -CULUM usato per formare diminutivi (v. Pendere). Filo che tende al verticale, specialmente nel modo avverbiale « A perpendicolo » che vale ossia Nella stessa direziono del piombo. Deriv. Perpendicolà're.
clavicola boccheggiare anatema marame glottide sincronismo ragione bipartire accademia alleluia pariglia calare disquisizione tattera zoofito grinza risdallero gheriglio grisatoio malleabile crespello trafilare strame relitto adire solito sbevazzare mediastino perno insozzare ante bozzetto pianoforte tise tocco responsorio talea arzillo annebbiare prodromo latino scombussolare taccola pero dozzinale loffo catone naso blefarite logica silenzio Pagina generata il 17/09/25