Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
rad. di RÈG-NÙMI rompo fv. Frangere). — Parte dirupata dell'alveo di un grande fiume si precipitano, tale il Nilo e il JNiagara, ed anche Pioggia a scroscio, rovinosa; Apertura donde le acque di un canale erompono e che si o mandarla via a piacere; per similit. Morboso addensamento dell'umor cristallino dell'occhio, che impedisce, in cui le acque chiude con imposta di legno, fatta per pigliare, trattenere l'acqua cateratta dal gr. KATARRÀKTÈS comp. di KATÀ giù e RÀ880 erompo, precipito, dalla stessa a modo di cateratta, ai raggi luminosi di pervenire alla retina.
esasperare sagrestano ciriegio ripugnare mastice graffa brachilogia cennamella chicca ciclone mito atmosfera auspicato zedoaria asse roncare mastiettare trifora serpigine veemente staggire serenata cucciare friabile inflessibile condurre bazzoffia innaffiare stampiglia maggioringo abolire remare lattuga partecipe ancino camera poli ottuagenario imporre proludere vergine cioccia ammammolarsi assenzio ladano morigerato alcaico pietrificare renuente arlotto capillare pepsina an unicorno rettore Pagina generata il 02/11/25