Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Vani. prov. greza, grossa, fr. grèle grandine a cui rannodasi o rena, d'onde il med. alt. ted. griezei granello [da confrontarsi col cello grès dal fr. ==prov. GRES e questo dal b. lai. ORÈSSIUS, GRÈSSIUM formato dal ted. GRIESS, ant. ted. ORIEZ, ORIOZ sabbia bret. creyz creta, calce, e rag roccia, armerie, graé, grò a terreno sabbioso], coi diminutivi prov. grazii, fr. grésil (v. Greto e Greve). Term. di minerai. Sostanza minerale, ordinariamente bianca, composta di piccoli grani di quarzo, riuniti con un cemento e costituenti una massa pietrosa, che è usata frequentemente nelle arti.
carrega li mediato usina pentatlo tondare rabbruscare sacrilego diagonale trappeto differenza noderoso rinfronzare meandro vidimare congelare possibile fanello ritroso pennone mandragora sotero utopia zolfo stoffa fucato apparato sbaldanzire compromesso promuovere giure stonare gana sciita parteggiare scorpacciata croceo mai sfrenare bruco verticillo cabiri rugumare grata dobla fuoco insurgere brandello infreddare tavoletta talea incoercibile liquore scorbuto boffice Pagina generata il 03/11/25