Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Vani. prov. greza, grossa, fr. grèle grandine a cui rannodasi o rena, d'onde il med. alt. ted. griezei granello [da confrontarsi col cello grès dal fr. ==prov. GRES e questo dal b. lai. ORÈSSIUS, GRÈSSIUM formato dal ted. GRIESS, ant. ted. ORIEZ, ORIOZ sabbia bret. creyz creta, calce, e rag roccia, armerie, graé, grò a terreno sabbioso], coi diminutivi prov. grazii, fr. grésil (v. Greto e Greve). Term. di minerai. Sostanza minerale, ordinariamente bianca, composta di piccoli grani di quarzo, riuniti con un cemento e costituenti una massa pietrosa, che è usata frequentemente nelle arti.
squadrone sopire cremare alessandrino ipocrita libbra ostruzione movente letificare cognome calcare eludere fanale rimpalmare verme imbuzzire frutto meccanismo toro attorno cafiro acquaiolo oreade lemnisco gora alloggio madonna vestire fenolo brina esame svernare binomio transatto instanza escandescente macina tenace microbio ballatoio manco settemplice stamane coincidere midollo melodia incoraggiare puntiglio segaligno grosso rimanere iupanare nullo prostendere Pagina generata il 02/08/25