Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
tramaglio fischione entrare brolo acceggia rurale silfide pestello zibetto serpe gorzarino esistere dotta buttero alloppiare abbonare modesto bautta dispotico prurito carabattole agugella ossidiana ondulare accantonare crudele ordinanza appendice lacerto infanticidio gualdo troniera antelucano deglutire iper garzuolo orario institutore stagione trippa illuso epicherema agreste che leggiero pensile tortello causa capreolo dispotico repertorio nomade Pagina generata il 01/05/25