Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
sfriccicarsi eterodosso microzoo zibilo settenviri taccolare rodomonte terramara focolare sentore screziare offensivo vecchio fonometro intormentire annidare orittologia rulla arguire subbio impennare rapido riandare miriarca baiata sguerguenza decapitare dolce degradare uscire espilare abbagliare comizio catriosso sgranchire maceria palandra ruzzare apoplessia latente pizzicagnolo caicco staggiare avvocato tartufo epesegesi loglio quilio tanno sbrollare super saeppolo professione fornicare Pagina generata il 02/11/25