Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
NUX noce], ond'anche giusta il Caix, per metatesi la voce G-nocco La parte più dura e più grossa del fu sto di un albero, là dove pullulano i rami Nocchi si dicono pure certi osserelli, chi si generano vertebre. Deriv. Nocchieroso; Nocchieruto; Nocchiolitto Nocchióso; Nocchiuto; Bernbcchio e nelle frutte e le rendono pii dure e men piacevoli a mangiare. ^== « Noe chi della schiena » Le nòcchio [ingl. knag]: dal lai. NÙOLBUS nocciolo fdimin. di Bernbcco. Cfr Gnocco.
indefettibile cotano incroiare fiscale sarcocolla deplano peregrinare tempestare sterzo bancarotta compartimento progenitore accapacciare conclusione ammassicciare indicare pagliaccio veltro iutolento draconite sgambettare calcina forcella apparato vacca padiglione ventosa drizzare protendere pillotta rigoglio metafrasi troppo arazzo labrostino eccezione corto parco imbottare trafilare notizia postero egloga amnio prono fomentare intermittente azza spasseggiare natatorio scarabocchio puff parroco Pagina generata il 01/05/25