Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
infantile, ninna-nanna (v. Nenia e Nannodia), Trastullo da bambini; fig. Cosa piccola, da nulla. Deriv. Ninnolare ~=± Perdere il tempo e trattenerci in cose di poco momento; e Ninnol^ne-dna === Chi cosa estremamente piccola; ani. norm, nu; nus, onde il verbo nanter ninnolarsi. voce dì formazione analoga a NINO == sp. NINO fanciullo (v. Nino), oppure, come N àn n o 1 o, congiunto non sa mai levare immolo cfr. sp. nineria; prov. ninoi le mani di nulla e an che nelle piccolo cose si trova impacciato a NJBNIA cantilena e le fa lentamente.
euritmia sbaciucchiare bonificare cimiere falbala contado trasporre solipede melope crotalo aiuola lacinia caimano emiro mancino riquadrare squadrone circo mortaretto freddare fortigno vece costumanza preoccupare beghino giacere soletta affumicare inerte numero consumare veste interito trabondare estuario fulicone affogare sinossi melarancia liberticida cali scosso gaudio mattana inguinaia cippo venerare unghia spettare frufru madrevite Pagina generata il 17/09/25