Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
culla (Vebr. ha nin figlio). Modo vezzeggiativo di chiamare i bambini. In alcuni luoghi della Toscana si chiama cosi nino-a dallo «p. NINO /awc^u^o, accanto a sta in NINA pupilla === calai, nina bambola^ che ofr. col ceZ. ^ra^. ninn s=s6(2«c. ni ni a J^r^a e sembra congiunto a NINNARE (v. q. voce): propr. bambina che il porcello che si alleva intorno a casa. Cfr. Ninnolo.
fonometro latebra retroversione abietto nono ostruire morgana perpendicolare somiero sanscrito corpetto mesolabio corpetto inviso infrigidire convalescente gonga sommettere pletora lavina ignorare gherone tredici sbandire reumatismo diottra armigero schizzo resupino squatrare florilegio rilievo evocare chimrico recente apostasia assordare mostro antitesi martinetto ovvio camarlingo arbusto finito mammana veduta osservante stranare atassia briccolato mandata spiga lenzuolo tonacella Pagina generata il 02/08/25