Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che č pi'ą in avanti comparativo di una preposizione semplice [PRA-, PRJBJ che ha il senso di avanti^ di cui PRIMUS č il superlativo (v. Primo). Propr. Che č pił in avanti; ordini cavaliereschi, nella chiesa e nei monasteri. « Priori » si dissero pure i Rettori ma poi si usņ come sostantivo e divenne Titolo di dignitą in certi prióre == lab. PRIÓRBM acc. di PRIÓB [==s *praior] del Comune di Firenze. Deriv. Prióra; Priorąle; Priorato; Prioria; Prioritą; Priorista.
improvviso ascrivere assai egira mongolfiera terrapieno fuco dittongo solvere aro anemone epigrafe truciolo greve passaggio caduco finimento strambellare conterraneo collisione estensione strabuzzare novella rensa caricatura crine niccolo secondino devesso marga adamantino sonnacchioso stamigna coruscare nautica frutice funebre sofisma guida daga concilio piedica interpetre farmacopea vomitivo rezza stroscio aratro prepotente capisteo assiderare concetto distributivo marrovescio Pagina generata il 02/08/25