Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che č pi'ą in avanti comparativo di una preposizione semplice [PRA-, PRJBJ che ha il senso di avanti^ di cui PRIMUS č il superlativo (v. Primo). Propr. Che č pił in avanti; ordini cavaliereschi, nella chiesa e nei monasteri. « Priori » si dissero pure i Rettori ma poi si usņ come sostantivo e divenne Titolo di dignitą in certi prióre == lab. PRIÓRBM acc. di PRIÓB [==s *praior] del Comune di Firenze. Deriv. Prióra; Priorąle; Priorato; Prioria; Prioritą; Priorista.
patente testaccio primavera veditore schifanoia esperire zuppa vaivoda cefalgia agguato recapitare opposizione molinosismo scuro invischiare saltimbanco avversare chiosa stempiato scannellare slazzerare verza comodo trufola addestrare conciliare orsoio sfiancare smeriglio florido stomachico buggerio rob branda emolliente stollo ginnosofista fondaccio ovo frassugno murrino guasto oltre uccello rinfanciullire assediare genere lazzeretto ginnastica busta cercine maltire Pagina generata il 17/09/25