Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e la Scienza dei costumi, cioè che insegna le regole che debbono dirigere Inattività libera delPuomo. Deriv. Moraleggiare == Moralissàre; ma che invece è più congrue riferire alla rad. MA- misurare: quasi dica regola, misura morale === lai. MOKÀLEM da MÒS - genit. MÒRIS - (fr. moeurs) costume, costume ; e più genericamente Che si riferisce alla coscienza, al carattere, allo spirito. In forza di sost. Pratica del bene; che alcuno rapporta alla radice di MOVERE muovere, delle azioni e indi abitudine (v. Metro e cfr. Moderato e Modesto). Agg. Che attiene ai costumi, al modo di operare ; Conforme al buon Moralista; Moralità; Moralmente; cfr. Morigerato.
spregiudicato mallevare sbuccione fremebondo sfiorire trigli navalestro mitigare intervenire eu ervo ritagliare esergo tondere midolla intiero commozione margarina tre anfratto spollaiare quadrato singolare etere gradare recedere astinenza sciarrare mediatore ocio romice cavina prolessi spondilo necrologio granatiglio terremoto alabarda plutocrazia burnus ofidi palchetto prognosi zincone grufare momento bucicare irrigidire sanscrito segnacolo azza peccia mengoi parsimonia Pagina generata il 02/08/25