Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e la Scienza dei costumi, cioè che insegna le regole che debbono dirigere Inattività libera delPuomo. Deriv. Moraleggiare == Moralissàre; ma che invece è più congrue riferire alla rad. MA- misurare: quasi dica regola, misura morale === lai. MOKÀLEM da MÒS - genit. MÒRIS - (fr. moeurs) costume, costume ; e più genericamente Che si riferisce alla coscienza, al carattere, allo spirito. In forza di sost. Pratica del bene; che alcuno rapporta alla radice di MOVERE muovere, delle azioni e indi abitudine (v. Metro e cfr. Moderato e Modesto). Agg. Che attiene ai costumi, al modo di operare ; Conforme al buon Moralista; Moralità; Moralmente; cfr. Morigerato.
sanguine imbeccare stralucere infiltrare osare copparosa bombice ghigliottina accomandita gargarizzare tanno disimparare scovare rapace paraclito sgrottare ricco ansieta rifuggire sicofante nipote templario trocisco inspettore femmina fraudolento salvietta dogana rappresaglia continuo zenobia dissennare assodare eczema pergamena vibrato istmo villoso stramortire appariscente sbavare scala apporre controversia lombrico miseria marsigliese presa subbollire scamatare controscena Pagina generata il 17/09/25