Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
si usa per svaghi ameni, deliziosi, aereati: onde la maniera Ombra d'an albero salperà del mezzodì, per estens. Aria fresca. Il plur. « Morie » nel fiorentino « Andare alle morie » che vale Andare alPaperto, alla campagna, cioè dove si godono le dolci ombre, mèria da MBRIÀRK porsi alV ombra del mezzodì (v. Merlare). dove si sta al rezzo (cfr. Merlo),
cronologia cintolo fasto contennendo disobbligare stanzibolo teoretico regime regia artefice ugioli stoppino agente cespicare mecco ermeneutica donzello maggiordomo tipo meriggiare grattugia spalliere regola corporale aggiuntare tartuca flato negare simetria amico spesa zuppo capaia trioni apprestare sofisma civetta abbandono lurco sfiaccolato marmoreo rinceffare ameno mollusco caracollo colascione quintile gira stradiotto accesso manine demeritare Pagina generata il 02/11/25