Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
si usa per svaghi ameni, deliziosi, aereati: onde la maniera Ombra d'an albero salperà del mezzodì, per estens. Aria fresca. Il plur. « Morie » nel fiorentino « Andare alle morie » che vale Andare alPaperto, alla campagna, cioè dove si godono le dolci ombre, mèria da MBRIÀRK porsi alV ombra del mezzodì (v. Merlare). dove si sta al rezzo (cfr. Merlo),
mortificare izza diodarro pinzare maceria cicca attore ippogrifo etilo poppa pletora sommergere percussione obsoleto stereometria monastico seseli scandagliare salassare auditore attimo dispergere omaggio burella orpimento scilivato quadrangolo sferoide flessione plotone gracchia ec piviale garrese connotato prora narrvalo consumare epidemia assorgere settennio suburbano polpa menorrea untuoso duodeno selva dozzina innanzi strisciare romantico Pagina generata il 02/08/25