Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
si usa per svaghi ameni, deliziosi, aereati: onde la maniera Ombra d'an albero salperà del mezzodì, per estens. Aria fresca. Il plur. « Morie » nel fiorentino « Andare alle morie » che vale Andare alPaperto, alla campagna, cioè dove si godono le dolci ombre, mèria da MBRIÀRK porsi alV ombra del mezzodì (v. Merlare). dove si sta al rezzo (cfr. Merlo),
politipia cuoco usciere munuscolo plaustro mi presura zaffata mislea crostaceo rifreddare iota bastia sclerotica starnutare astuccio ruzzo bizza asceta montura costumanza dritto apofisi glorificare accorrere dicco cribro apirettico mezzadro teste vicolo mignatta cormorano veggia uguale trireme attoso teste cenobio molteplice attenuare concernere smunto decimo apocope eccidio cadenza fettuccia oleandro Pagina generata il 17/09/25