Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
si usa per svaghi ameni, deliziosi, aereati: onde la maniera Ombra d'an albero salperà del mezzodì, per estens. Aria fresca. Il plur. « Morie » nel fiorentino « Andare alle morie » che vale Andare alPaperto, alla campagna, cioè dove si godono le dolci ombre, mèria da MBRIÀRK porsi alV ombra del mezzodì (v. Merlare). dove si sta al rezzo (cfr. Merlo),
traballare ammontare cantoniera ospite quartiere blocco carbonio interrogare ferula deplano cherico tranvai disinnamorare impero gilbo ascendente enterico miracolo baga corrivo scatizzare svantaggio quadriga accampare clivo bau vetusto difendere vergine sacrario presupporre spiumare rabbrontolare memoriale convuisione tormento acconto biscia levistico iracondo archivio sorella esame sessile vita bellico grascia veccia pistolese mirialitro incorrentire persistere bimetallismo balascio municipio Pagina generata il 01/05/25