Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
MÈDIUS mezzo, e DIES arbitro, ar-cèssere per ad-cessere chiamare di a sé, ecc. Di mezzo giorno. Come sost. dicesi cosi il Circolo massimo della sfora, meridiano == lai, MKRIDIÀNUS da MEKIDIES (per *m e di-dies, donde lo ajp. medio-dia) mezzo giorno^ comp. di MÈRI equivalente a MÈD- giorno (v. Di e cfr. Meriggio). L'uso di R per D è frequente nel? umbro e nel latino: es. àrbiter per ad-biter che passa per i due poli del mondo, per lo zenit e per il nadir; e taglia Fequatore ad angolo rotto, dividendo la sfora in due parti, Runa orientale, Paltra occidentale, e serve di termine, donde si comincia a contare la longitudine. Oomp. Anti-meridiàno; Po-meridiano; e ofr. Meridionale,
decembre asportare gastromania scibile giustiziare intiero piangere nuncupativo marraiuolo quiescente fontanella abbigliare procacciante meco lapillo alluvioneu dispensare grazia contennendo none viziare sbalestrare svillaneggiare traversone ostensorio incruento prolungare mammola cannamele affiliare melodramma furlana peota pausa bigello crivello anagramma muovere dare bisaccia capifuoco pelioma goliardo susurro instruire vermo ornello gratis siluetta lesto autentico uso calcese urca Pagina generata il 03/11/25