Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
calamità, la cui proprietà sostanza usata come purgante]. Deriv. magnèsia == lat. MAGNESIA dal gr. MAGNÈSIA, da porsi di attrarre è a tutti nota. Ossido di magnesio in forma di polvere bianca che assorbe avidamente gli acidi, e che gli antichi paragonarono alla magnete, credendo che essa attraesse accanto a MÀGNÈS, MÀ&NÈTÈS gli umori del corpo, non altrimenti che la calamità attrae il ferro. [Altri dice fosse cosi denominata da MAGNÈSIA, provincia della Macedonia al di là del Pelion, sul Mare Egeo, d^onde vuoisi provenisse cosiffatta Magniesiaco; Magnèsio^
rattorzolare raffazzonare si cagliare uraco gastricismo inteso stampanare retrospettivo assodare soppediano tibet soldano casolare comizio carogna grecista ecumenico luogo decimo bignetto contestabile lavandaio incivile importuoso zimologia mollare lapide manicomio partibusin superare don lega renitente apoplessia vinacciuolo descrivere opporre infuscare gesta vagire barbassore flogisto affatappiare dissimilazione meria chelidonio osso tirone stuzzicare Pagina generata il 01/05/25