Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
boaupas libare stordire studiare mulinello turchetta iperbole rosolia neve pennello concomitante falere paraffina aspirare mura dissimile ramatella piscina fortigno lasagna intronato raffriggolare squamma parete maceria diabete bulletta constare calzerotto oggetto leggero ortodosso incedere plebiscito lecca orafo rigaglia dragante divoto omelia epicratico salmone lapislazzuli mirmicoleone insolvente polizza feriato brevetto grisomela Pagina generata il 17/09/25