Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
stazione basso scorcio studio attenuare contraggenio detestare piva aggiuntare mucilagine consociare presunzione semicupio zeba strolago stazionario reiudicata testare splendere dicco pezzato capere debbio comparativo frustrare ciottolo disgustare frazo sergente piastriccio accosto mastio bertuccia daga ricompensare suppedaneo frusta infanteria manevole tale corimbo intro indisporre ferro toccalapis ontano forbicicchia bua visco martagone risuscitare appo arista Pagina generata il 02/08/25