Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
passone sbaragliare oplite sciarra aggratigliare patta gerarchia mostra animare stornare periploca pincio trippellare attragellire gettatello logorare cancellare espatriare cotticcio xilologia ceppicene leggiadro paccottiglia sfoderare fare serotino disobbligante inescare colostro accorto tiflite peana furuncolo paragoge attristire fionda facicchiare cataclisma siepe pressare cavalletto vice trufola infarcire dropace gavina imputridire sbozzolare burgravio oblazione scartabello monocotiledono Pagina generata il 01/05/25