Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
aggottare presente iscrivere complessione gasindo cloro novendiali longitudine antistite scaltro attristare finimento gabellare lano bau importuno lutto inquisire bozzo bonario bedeguar figuro pirronismo filibustriere bracone liscivia sa brolo gridare dissimile fromba cavillo vescica seme quintana infallantemente miliare dumo bilenco se fandonia x serenissimo vibrazione rinfrescare enfisema staggire ischiade chermes tifone migale levistico incappare intrepido rulla Pagina generata il 03/11/25