Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
voce parallela allo sp. machar (ed anche machucar, magnila r) ammaccare, pestare^ accanto a maca ammaccatura^ mach a cader a pestello^ e Macco (n. 2): ed alla insolita desinenza puō aver partecipato lo ep. magullar. Altri lo ha come detto per MACILLA contratto da MACINOLA fdimin. di MĀCINA], a cui corrisponde bene la forma dialettale napoletana. Strumento di due legni, l'uno dei quali ha un canale, nel quale entra l'altro, canapa, per nettarla dalla materia legnosa. Deriv. Maciullare == dirompere il lino Š la canapa colla m a eh o martello da fabbro ^ maglio [cfr. rumen. mācāu bastone] probabilmente derivante dalla rad. MAC- pestare^ della quale č cenno alle voci Ammaccare con cui si dirompe il lino e la macNila [dial. nap. macčnola]: vuoisi sia forma diminutiva di * MACCA, non usato, ma corrispondente alPa. fr. m acque, onde m a e q u e r maciullare incudine^ mach o fa macinila.
natrice pazzo sacrare strafatto tuffare psichico garbo amaca stecco correggiato speciale nascituro fidente morire insidia otre porto squacquerare glauco forfora crocifiggere ermete dentro liturgia attutare baule tradire moschea divertire data trasmutare genovina tetrarchia pretorio melico migna orchestra marcorella zana ipsometria aspo sincrono turfa livello ballata mormorio bengalino grumo preliminare peccare anodino raschio Pagina generata il 03/11/25