Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
== Bacherozzolo che lùcciola \lat. lacinium] dal lai. LUCBO risplendo (v. Luce). Specie d'insetto del genere de'iampiri ; si vede frequente ne'campi de'paesi si chiude e apre colgali, quando vola, e perciò è annoverata bra i fosfori. Deriv. Lucciolato meridionali al tempo delle messi. Il suo venbre è risplendente di azzurra luce, che pare sia fuoco, e chiude e apre questo Fulgóre secondoché luce some la lucciola, ma non vola; Lucciolata.
codardo sdutto pecchia cuscinetto magi giuntura visibilio endecasillabo tartarino proditore coccodrillo precipizio quarzo distorsione trigonometria prospetto confabulare stratagemma arrogante ammostare sbozzare azzimare licenziato divallare fattura palanchino lunatico mezzo tabellione circospetto sopraccarico ne bertuccia osmio perquisire falta girfalco nocchia briciolo canteo peretta antidiluviano dietetica murena taglio maliscalco ptiriasi bosta ospodaro decorrere novo fattore petente cissoide Pagina generata il 17/09/25