Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
traslato si dice di rare e antiche del paese. Deriv. Ciceroniano. lat. CICERO - acc. CICERÒNEM da CICER c'ece, forse perché un tal nome se l'ebbe la prima volta alcuno c'he introdusse in Roma o migliorò la coltivazione di questo legume, ovvero secondo alcuni da un porro a forma di cece che il celebre oratore si narra avesse sul naso. — Nome proprio del famoso oratore romano M. una persona eloquente o saputa. Oggi Cicerone è anche nome che si da a coloro che nelle città conducono per prezzo forestieri a vedere le cose più ciceróne Tullio e per
domenica cosmo veste tributare vicino accampionare reliquato meditullio coturnice relatore colludere terrigno imano sismometro critico settennio brozzolo manoso borgiotto ugnolo parisillabo siesta ribotta mirifico fruire arena giambo talco plettro attendere schencire leopardo ramberga zirbo nominativo trabacca morsello conterraneo leccone iperemia mucciaccio ufficiare ilare emuntorio estero re bordonale lattimelle imitare Pagina generata il 17/09/25