Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
traslato si dice di rare e antiche del paese. Deriv. Ciceroniano. lat. CICERO - acc. CICERÒNEM da CICER c'ece, forse perché un tal nome se l'ebbe la prima volta alcuno c'he introdusse in Roma o migliorò la coltivazione di questo legume, ovvero secondo alcuni da un porro a forma di cece che il celebre oratore si narra avesse sul naso. — Nome proprio del famoso oratore romano M. una persona eloquente o saputa. Oggi Cicerone è anche nome che si da a coloro che nelle città conducono per prezzo forestieri a vedere le cose più ciceróne Tullio e per
casamatta tuffete frizzare penati cammello portendere rezzola eccelso aggueffare rifascio opi apprezzare ultimo traslocare stamattina sboccato assai cobalto teletta speziale esteriore fondare disposto aumento archivio scozzonare ciste fame belligero visivo digerire munizione raunare chiesto parcella oblazione vampa probatica insolente idea melanzana brunire scrogiolare abluzione tetraedro diottra terapeutica partorire bene puleggio inalterato nominale estro percipere tollero Pagina generata il 02/11/25