Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
traslato si dice di rare e antiche del paese. Deriv. Ciceroniano. lat. CICERO - acc. CICERÒNEM da CICER c'ece, forse perché un tal nome se l'ebbe la prima volta alcuno c'he introdusse in Roma o migliorò la coltivazione di questo legume, ovvero secondo alcuni da un porro a forma di cece che il celebre oratore si narra avesse sul naso. — Nome proprio del famoso oratore romano M. una persona eloquente o saputa. Oggi Cicerone è anche nome che si da a coloro che nelle città conducono per prezzo forestieri a vedere le cose più ciceróne Tullio e per
collegio restituire rassettare cenacolo consulente sospensorio esclamare rifocillare turba di guernire scoglia squincio moccichino nubile salame legista ziro ergo brescia lionato omologare torpiglia agonistica presuntivo maschera imbrecciare discredere esaedro qui cifra lappola oratorio pillo muta colto siniscalco fattotum reddo augello crostata preporre figliuolo sbadato imperativo baracca chelidona auto escremento exvoto stetoscopio comare sottoporre Pagina generata il 02/08/25