Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
MUS (== gr mys, illir. mise, sscr. můsch) topo (v Murice)^ onde il lai MŮSIO, da cui Vani. it Můcio, poi cangiato in Micio per ef fetto di assimilazione, [cfr. l'or. mucha dis gatto}. Nome vezzeggiativo del gatto, Pimpla cabile nemico dei topi. miz; rum. miscia, muscia sp. micho, mizo, mutzu ani fr. mite; dial. illir. mis, m nei mascka. Questa inicio^-a dial. nap. voce anziché attingere come alcuno pretende, alla rad. MĚO de gr. MIKKOS (v. Misa e cfr. Miccio e Micco] č probabilmente legata al lai. Deriv. Micino-a.
veduto espungere sgarire e fanfara fede deca infirmare tecchire empiema dattilografo inchiedere iusinga criterio vangheggia scartafaccio clero zizza budello idalgo buaccio uragano verdone residuo mucchio mitera omeopatia cantilena funambolo utensile sgonfio citrino verdetto erbivoro male cera affe mattarozza mortaio belvedere pederaste sporre marcire apofisi cistifellea presbiteriani ancilotomia aitare quesito multiplo monachetto lessicologia sino Pagina generata il 03/11/25