Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
il Salvini) LECCONBRIA, di cui è forma alterata, come ghiottornia lo è di ghiottoneria (v. Leccare). Altri, anziché direttamente da LECCARE, traggono questa voce dal lai. LIGURIRE (affine a lingere leccare) gustare 'con ghiottone^ gr. lichneia da LICHOS parim. ghiottone]: vivanda da lecconi, cioè da ghiotti, che volentieri leccano, quasi (dice voluttà, a poco a poco^ ed anche leccornia [mod, tea. leckerei da LBCHER === ani. lecchari consumare il suo in mangiare mediante una supposta forma LIGÙRNIA. Deriv. Alleccornire.
papino cigolare gestatorio laccio nerbare pappolata socchiudere echino insalare inaverare magona rapo guerra rena disturbare poggia stipa disporre frantume ventaglia epilogo fonografo natalizio ingeguarsi acinace diaria millenario cimino rinfuso inabitato frittella taccola acciucchire bucato scorrezione ratafia rientrare consorzio regime inciprignarsi sbraciare mischiare aggettivo giurato disdetta braccare mattra ramace appattumare centello obietto Pagina generata il 03/11/25