Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
^àio prov. gai, jai; an. sp. gay o; pori. gaio; fr. gai (mod. ted. jàhe subitaneo, repentino): dal? Detto a. a. ted. GAHI snello, pronto^ vivace (ond'anche lo sp. gay o-a, prov. gai, /r. gè a i ghiandaia, animale vivace e grazioso, e, direttamente nel campo germanico, Avvenente, Leggiadro. gahìieihwozze, gahìiih geniale). Festevole d'indole, d5 umore; Allegro, Giocondo; e per est. di colore: Screziato, ma propr. Vivace (cfr. sp. gayar screziare). Di quella fera la gaietta pelle (DANTE, Inf. i). Deriv. Gaiamente ; Gaiétto ; Gaiezza. Cfr. Sguaiato.
lupino germinale scavezzare india ravezzuolo specillo consorzio selvaggio pratico novo mediano maccheronico gora cunicolo agglobare esercizio accento colmata triviale rasciugare contrada gita ritto equivalere sagittale arbusto carbone pesta pupazzo mansueto somma ellissi sicumera suppletivo recare biancospino sferrare lipotimia filare torace gironzare stremo parallelo tegamo basto insurrezione suzzare ammaiare ricogliere ghirlo bino riva scafarda Pagina generata il 03/11/25