Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
^àio prov. gai, jai; an. sp. gay o; pori. gaio; fr. gai (mod. ted. jàhe subitaneo, repentino): dal? Detto a. a. ted. GAHI snello, pronto^ vivace (ond'anche lo sp. gay o-a, prov. gai, /r. gè a i ghiandaia, animale vivace e grazioso, e, direttamente nel campo germanico, Avvenente, Leggiadro. gahìieihwozze, gahìiih geniale). Festevole d'indole, d5 umore; Allegro, Giocondo; e per est. di colore: Screziato, ma propr. Vivace (cfr. sp. gayar screziare). Di quella fera la gaietta pelle (DANTE, Inf. i). Deriv. Gaiamente ; Gaiétto ; Gaiezza. Cfr. Sguaiato.
vincolo astragalo sedotto sforzare palanchino materializzare conclave erbaceo fravola polo decretale frotta estratto pellucido antiquario sensivo caldeggiare mannaia rottura cardialgia cambiale stazzo addicare raffrignare renuente incubazione pessimo fardata rabbino fumaiuolo mufti allume scagliare rimboccare primario sovvenire galeotto narghile vergello secessione escogitare sguinzagliare origliare usignolo archileo lapidare trisillabe assunto asserpolarsi importuno cognizione notevole Pagina generata il 17/09/25