DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

finta
finto
finzione
fio
fiocca, fiocco
fioccare
fiocco

Fio




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















4 primitivi) ed ebbe pure con servasi neIPm^L FEE salario, mancia), senso di tributo^ pa gamento, remuner azione, mercede (quale con pècus ar mento, pècu bestiame (v. Pecunia e cfr Feudo). — Rimane nella frase Pagar« il fio » che propr. vale Pagare una multa un tributo, una somma di danaro, in espia zione di una fio prov. ant, cat. e sp. feu; a. fr. fiu fieu, woc?. fìef; a. sp. fai: dal longob FIU [=== an. frison. fi a, a. a. e^. film fé ho, ^o. faihu], che significò avere, ben e propriam. armento, bestiame (che è il pa trimonio de'popoli specialmente sotto le torme àQÌVant. ted FEH, FEHB, FEOH, i) ch( appunto è la traslazione di ciò che un ha o possiede nelle mani e nella proprietà di un altro: i quali significati stanno fri loro nella stessa relazione, che il lai, pe e uni a danaro, ricchezza colpa commessa; e oggi pii genericamente Aver la pena meritata. gualmo svinare ischio nessuno uosa baciucchiare pungere impettito misericordia tinozza volcameria obietto metrito usurpare lenticchia bolso aneddoto volentieri mutacismo opaco greppo reggere unciale fune dalmatica mandato fiandrone carice filomate blatta h correggia epigramma caviglia capsula budriere parrucca islam stento crudo zenzero luminare ragnare dentifricio marachella anticresi gramo drastico inflessione eterogeneo panorama repulsa conveniente numismatica Pagina generata il 03/11/25