Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
v. Novissimo Dice. Encicl. de la Lenga castellana a, fan'arroneria] detto o fatto da fanfarone. Cfr. Vaii/ano; e Dice. de PAcad. Esp.) traggono dalTara&. PÀNHARA essere arrogante. Ohi esagera fanfaróne /r. fanfaron; «p. fa n fa rron [accanto a fanfarrear/ore libravo, ^a n far ria trovato]; jpor^. fanfarrào: dalì ani, sp. PANFA vanteria, iattanza^ la sua bravura, che suona a fanfara a se stesso; Che si vanta oltre nisura di successi reali o immaginari ; e )articolarm. Chi fa mostra di coraggio s non rha, Smargiasso. Deriv. Fanfaronata [sp. fanfaronad ond' an^he le vociFànfano, Fanfulla e Fanfara. Però alcuni Yocabolari Spagnuoli Fanfara.
folletto si disforme vessicante prefazio tortora ziffe contrazione manicotto diseredare rosa disaggradevole salda pignatta sifilicomio clorosi capezzolo vergello discepolo pondo suono citraggine gretto cannolicchio astere baita edema attergare alloggio balzello laico acciaccinarsi sopravvento aneto piacentare granatiglio bamboccio catro critico potabile fogo frotta tribbiare antelio altero affilare lo fumata tributare sensitivo snello moscardo Pagina generata il 01/05/25