Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sensi. . Deriv. Elegiaco (lat: elegiaous== gr. elegia === lai. ELEGÌA dal gr. ELEGEIA === ÈLEGOS canzone luttuosa, voce probabilmente frigia, ovvero formata per imitare « E E LÈ&EIN » da prima ne5 funerali ; e poiché questa poesia componevasi dire ahi ahi, che serviva quasi di ritornello nei canti di lutto. Sorta di poesia di argomento flebile cantata ogni componimento in colai metro, sia che esprimesse alcun vivo anetto, anche amoroso, sia che fosse diretto ad eccitare gli altri a nobili per lo più di distici, perciò sinatto nome fu dato in seguito ad eie
accipigliare meschino pollezzola proporzione formentone lellare orvietano minuetto concavo sorcio sanguinolento zenzara inalidire colmare smacco sgallettare barcelle ciocco defraudare ansola laccio magnete ammettere cotiledone ingrazionirsi trabondare agiare onniveggente anno cravatta alieno camauro gomitolo schidione lattimelle cesta argomento masturbare critamo epigastrio arlecchino frignare paragramma evacuare interlinea cotoletta occulto sfiorire nolente fervorino retratto torzione temporeggiare Pagina generata il 01/05/25