DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

figliuolo, figliolo
fignolo
figulina
figura
figuro
fila
filaccia, filaccio

Figura




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















5 d e i g - a 11 plasmare, formare, d i g - a n s di terra, di argilla; dai-gs (===a.a. ted, t e i g) impasto.^ massa di creta, GA-DIK-IS figura, cosa pia' smata, TH greca e questa nella figura prov. sp. e j?or. figura; fr. figure: === lat, FIGURA connesso a FINGO non che ììgr. THIO-GÀNÒ {fui. TIX-C^ io tocco, TIG-MA ciò che si tocca (cfr. Diga e Paradiso). Forma esteriore delle cose diversamente plasmata a seconda della speciale natura di esse. Deriv. Figuràbile; formo, foggio, dalla e disposta, F latina Sscr, d e h - m i frego, intonaco, gol. ra?. DHIGH [sscr.Dm zend. Diz] tastare, palpare, maneggiare. cangiata, come per legge fonetica avviene anche in altre parole, la DH originaria nella Figuraccia-Stta-'Cna-dne'a-'uccia; Figurare; Figurato, onde Figurativo, Figurutore-trtce, Figurazióne; Figureggiàre; Figuro. Comp. Configurare; .Raffigurare; Sfigurare; Strafigurzre; Trasfigurare. Cfr. Figulino; Fingere; Fittile; Effigie; Profilo. contrattile scialbare concesso perno anteriore svaporare saragia dispari aggruppare liso ramazzotta arrabbiare vicissitudine sibilo scherano pagina gallinaceo aereonauta spalletta saggina recluta imponente stioro fatidico sagginare rancico mussoni olivastro imbuzzare lingua pigmeo proferire malachita piombaggine scarnare tenesmo tribolare arduo dissociare auna vortice fedele timbro ossoleto sirighella settimo infanzia triclinio covo miriarca tracoma disgustare partire Pagina generata il 03/11/25