Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
il senso di splendere, (come è detto alla voce Fama), ma favilla == lai. che secondo il Fick ed il Poti, giusta la regola per la quale la lettera p dei Latini spesso risponde direttamento a DH sanscrito (cfr. Famiglia^ Fare, FAVILLA, che per alcuni staccasi dalla rad. BHA === PHA == FA, che ha Figlio, Figgere, Fumo) deve ascri
2
infuochi, e che si leva in aria non che i dialett. FalavSsca, e Favalèna onde Falena,. e facilmente volatizza. Per estens. e poeticam. -Fiamma. Deriv. Favillare e Sfavillare; FavilUtta-znausKa; versi alla rad. DHU [===dhou, dhau, dhav] •== FU [fou, fau, fav] muoversi rapidamente, agitarsi, ond' anche la voce Fumo. Parte mimitissima di fuoco, e in senso più speciale Particella che si stacca di materia che arda o sì
soscrivere fattorino mano sopportare ottimo rabbuffare pultaceo paterino angusto constatare intenso frontiera trabuco manichino coccolone sgranare pollezzola pacciano corruttela cipiglio fibrina contraddire fugare guasto balco scarrucolare protoquamquam sbagliare immagazzinare ottenebrare recare preside trecca baia staccio matrigna livella farmacopea mefite brigantino gancio pungia claudia energumeno polca intanfire tormento casuale tremolo clessidra officio raganella conno sterminato imbracciare Pagina generata il 17/09/25