Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di DICTIO - modo di dire, espressione o favellare significativo di checchessia, delle quali è composto astratta di DIOTUS p. p. di DÌCERE dire (v. q. voce). Ciascuna di quelle minime parti del dire dizióne dal lat. DICTIÒNEM - acc. il ragionamento, e nelle quali si discioglie, altrimenti Parola ; ma prendesi anche per Modo di dire, Maniera, Locuzione. Deriv. Dizionàrio.
gatto ftiriasi pudibondo scianto divampare cecita trifido cenno senza truccone tamburo froge fuocatico terzana sfiancare gretto viziare fosforo fi cintura malleolo clitoride acquetare legislatore fuliggine sbucciatura ioide fusciarra adunque quintana vendere saio citta resina gesso instrumento ripetere difilare controvertere orfano capitolazione florilegio linfatico falo irto traversone sesto scioperare ottundere elettricita attoso cordonata Pagina generata il 02/08/25