Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che risponde a quella latina in DUS solita aggiungersi a temi di verbi, specialmente per farne aggettivi : per impallidire^ TIMI-DUS timido a TIM-ERE es. PÀLLI-DUS pallido accanto a PALL-ÈRE temere, RÀPI-DUS veloce a RÀP-ERE trarre via con violenza e in fretta ecc. Sinatta desinenza indica qualità durevole, di fronte a quella in •••do Desinenza di aggettivi, ENS, ENTE propria di participi presenti, la quale accenna a qualità od azione presentanea e transitoria: p. es. TIMIDUS d'indole paurosa di fronte a TÌMENS temente.
fiducia doga coturnice prodromo legislatura cascaticcio cremisi apposta circolo discorso intersezione ricetta indivia dibotto calabresella piva canoa capere ceca inopinato croton auge irritare smergo officioso allucinare gabinetto sciente imbarazzare do onomatopeia chioccare infrigno azzalea pillacola babbo fede abbruscarsi armare billoro filatteria riprendere an scosso massima scardiccione veronica zabaione metatarso rintronare Pagina generata il 01/05/25