Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
offerto m sacrificio o d'altro per segno di consacrazione agli Dei, dopo averlo leggermente assaggiato. In seguito Libare o Prelibare entrò nel? uso comune e significò Assaporare, Assaggiare, Pregustare; sicché illibato == lai ILLIBÀTUS comp. della partic. IN per non, trasformata in IL per assimilazione, e LIBÀTUS p. p. di LIBARE spargere, versare una parte del vino Illibato in senso figurativo vale Non toccato, Intiero e qualifica un cuore incorrotto ed immacolato (v. Libare).
sinallagmatico giava perielio conservare unghia affiliare bigatto meconio fomite causa antipasto ginestra ciglio averusto parapiglia attendere liquidare mandrillo sineresi follicolo alito spericolare cascamorto filaccione generare sicutera archetipo balbettare pegaso prescienza ramingo fecale guttaperca tibet araldica cirindello coscia sgabuzzino lampione faretra sacello imbusto marzocco panereccio ragguardevole policromia angelo cortese rigatino rutto redo sevizia Pagina generata il 17/09/25