Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
offerto m sacrificio o d'altro per segno di consacrazione agli Dei, dopo averlo leggermente assaggiato. In seguito Libare o Prelibare entrò nel? uso comune e significò Assaporare, Assaggiare, Pregustare; sicché illibato == lai ILLIBÀTUS comp. della partic. IN per non, trasformata in IL per assimilazione, e LIBÀTUS p. p. di LIBARE spargere, versare una parte del vino Illibato in senso figurativo vale Non toccato, Intiero e qualifica un cuore incorrotto ed immacolato (v. Libare).
mente degno slippare pollezzola tambussare onnipotente enfasi gerarchia cuoco cianfrusaglia spanfierona noi ancare matrimonio ravversare bifora sdraiarsi ad enfisema stenuare dovario gomito asbesto rustico petturina scaciato venire altipiano disimpegnare oriundo frammischiare tramaglio incappare trafilare inspezione appiolina squinternare fianco imperterrito poligono paolotto ghiotto musico partecipe municipio sdolcinato stasare rapportare adunque organo simbolica ischiade unito monogenia Pagina generata il 02/11/25