Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
in senso metaforico, cioč di Esaminare, Discutere [percorrendo col pensiero]. Dicesi « Va o via discorrendo » e simili per abbreviare il discorso, intorno ad un determinato soggetto, discórrere dal lai. DISCORRERE - p. p. DISCŁRSUS - che nell'etą bassa passņ dal suo significato primitivo di correre qua e lą, all'altro di parlare, quasi vagare colle parole. Parlare, Ragionare, specialm. originale di Scorrere, Percorrere, specialmente e con qualche ampiezza; ma in nobile stile si usa ancora nel significato quando si tratti di una serie, numero o specie di cose, delle quali se ne tocchino solamente alcune. Deriv. Discorritie-trzce: Discórso,
emostatico desto francescone rimembrare tassare frutto strenuo saturno caclcco filantropo maschiare screpolare mansione conquistare decorare soggiogare assediare fomite rabbuiare infilzare ramatella cangiare ischiade ristare morigiana altercare baturlare epilessia sopraeccitabili pescare bamboccio mona candelabro informe guardo soscrivere cocuzza guaco mente palischermo apostasia guttifero bezzicare scopo porto gugliata latticinio sarago grandiglione discorde inesausto barcamenare piccolo Pagina generata il 02/08/25