Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lai. DISCÙRSUS - p. p. DISCÙRRERE - scorrere, onde poi il senso figurato regole dell'arte sopra un soggetto importante, con pensieri e ragionamenti ordinati dall'azione dell'eloquenza: differente dall'Orazione, che include l'idea di maggiore elevatezza e d'arte più panegiriche o funebri e simili, e dal!'Arringa che è una specie di discorso pomposo, solenne, vibrato, di trascorrere con la parola da una cosa ali'altra (v. Discorrere). Il favellare ragionando; Opera composta secondo le discórso dal raffinata, tali le orazioni d'Isocrate, di Cicerone, le orazioni per ec
2
de' grandi capitani alle armate, antichi storici, gli omaggi solenni riportati dagli citare, per scuotere, per trarre l'interesse, come i discorsi resi da un oratore in nome di un popolo a principi o personaggi illustri, i discorsi a una numerosa assemblea ecc. Deriv. Discor saccio-fftto-'Cno-ivo^ne-ùccio.
folle abbagliare rampicare sempiterno sbevazzare comandare proletario patronimico petriolo eccidio fantoccio precorrere amb colendissimo strabalzare ghermire ariano ghermire frenologia pavese conformare bomba mo impulito ammendare vesta assennato saltaleone manco saponaria psittaco politica dissettore spendere enologo ellissi comparativo ciampa specificare enfiteusi salvaguardia infiammare pinzette mattarozza eccidio insistere marame inchiostro giacca cerziorare manifesto mundio Pagina generata il 17/09/25