Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
atino citato dal Diez: « eius dissoluta ^onversatio omnibus increverat incréscere fé rincréscere] giusta il Fer•ari e Muratori da INGKAVÈSCERE divenir frave, che si presta per il suo significato; giusta il Pasqualino assai meglio da (m) EGRESCERE divenire ammalato, triste, affannoso (v. Egro). Ma perché non dovrebbe essere dal lai. INCAÉSCERE crescer sopra, lei senso di aver di troppo, pesare (v. Crescere), e quindi increscere [come nel passo » a sua sbrigliata conversazione era a tutti li peso]? Poi rincrescere == re-increscere.
1
Di venir molesto, Sentir dispiacere. Deriv. Increscevole; Incr esciménto; Incresciosa Venire a noja, a fastidio, a tedio,
simbolo viegio eroe velleita tagliuola cespo infocare imperscrutabile sette cantero odometro orangutang inimico nosocomio tesoreggiare beccabungia divelto slandra cuticola ciancia salamoia stipa pista digitale tugurio scacchiere trambasciare fruzzicare grata proletario questione minio trovatore assoggettare maestranza pappo cannabina sentore sinfonia contesto loggia mazzocchio gorra vacillare trabacca grosso spedarsi dipingere do novissimo passamano sessagesimo invidia protocollo feccia Pagina generata il 16/09/25