Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o per giacinto ecc.). — In mineralog. Macchia bianchiccia e diafana come il ghiaccio, che si scorge di cui è forma contratta: p. es. Diaccio marmato per Freddo come marmo. / Deriv. Diacciare', Diacc iattìra,; Diacciare; Diaccinolo. in alcune pietre e marmi. « Diàccio » Si usa sovente per Diacciato, diàccio Forma alterata di Ghiaccio, comune al popolo toscano e d'uso familiare (come Di acero per giacere, Di acini
scirpo sponsalizio tattica roffia ramerino spasimare pidocchio lotteria gonzo usuale ne castello canutiglia sgheronato quindena crogiolo brachiere irrito lipoma vacca le mannaro ferale rocca cioe gargia pediculare assegnato scarabocchio uso augurio tenero lastrico cioncare birbo fratricida implicito iguana privativa tambellone reale anfibologia accucciarsi cinquanta diurno pelletteria siringa balzare pianura Pagina generata il 03/08/25