Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o per giacinto ecc.). — In mineralog. Macchia bianchiccia e diafana come il ghiaccio, che si scorge di cui è forma contratta: p. es. Diaccio marmato per Freddo come marmo. / Deriv. Diacciare', Diacc iattìra,; Diacciare; Diaccinolo. in alcune pietre e marmi. « Diàccio » Si usa sovente per Diacciato, diàccio Forma alterata di Ghiaccio, comune al popolo toscano e d'uso familiare (come Di acero per giacere, Di acini
avello mercuriale calza fronzolo sediola decagono nudrire snello garare adito trono sfibrare piallaccio adonare patullarsi abburattare statore esposto grancio lapis biancomangiare strenna scornata galante ortopnea folla propulsione rotacismo nevicare tolda inquieto falerno guancia mestolo peltro spaziare mistione annestare vipera pulverulento palinodia rado monachina granata zacchera mis regnicolo tanatologia olimpiade Pagina generata il 01/05/25