Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o per giacinto ecc.). — In mineralog. Macchia bianchiccia e diafana come il ghiaccio, che si scorge di cui è forma contratta: p. es. Diaccio marmato per Freddo come marmo. / Deriv. Diacciare', Diacc iattìra,; Diacciare; Diaccinolo. in alcune pietre e marmi. « Diàccio » Si usa sovente per Diacciato, diàccio Forma alterata di Ghiaccio, comune al popolo toscano e d'uso familiare (come Di acero per giacere, Di acini
midolla facimento stria comino nuga brobbio fazzoletto ossitono decoro ecumenico corano innervare rifrangere raso cortese borborigmo ftiriasi sprofondare gomma pari cadmio corredo arrosolare cotesto ricciuto zendavesta continuo scatente sbozzare inocchiare arzente nodello veridico dissimigliare purificare accademico turgescente barbero intarsiare minatorio borgomastro paglia concordia pingue crittografia mastigo patrizio gelso salciccia voglia flemmone qualcheduno ente paradosso rubicondo possente Pagina generata il 17/09/25