Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ghiaccio, cioè contraria della Salcigna; « Dente diaccinolo » quello che sotto l'impressione delle bevande fredde par che che si spezza e si stritola; e cosi « Pera diacciola » quella che non è morbida, ma resiste sotto al dente e sgretola come il diaccio; « Querele diaccinola » quella che schianta, diaccinolo da DIÀCCIO === GHIACCIO (v. Diaccio), — Come sost. Pezzo d'acqua congelata pendente da checchessia. Come aggett. Che fa come il si agghiacci.
preludere ciuciare discrezione nord celso catacomba bramare erpicare ossequio scoronciare rappellare illuminare disaminare trarre algido maresciallo nocchio sunto acchito scontare bucciuolo strampaleria state consulente cheto mota rendere singolare usucapire tepore velleita lamentazione soggolo incontinente eponimo ammazzare zuppo visciola velina accanimento melico bacterio scaraffare stentoreo apposolare aggraticciare gettatello garzare spossessare bargagnare eremo massetere tonare Pagina generata il 03/11/25