Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o adragànte corrisp. al bass. lat. TRAGÀ^TTHES (in Apuleio) e DRAGÀNTUM, alterato dal gr. TRAGAKANTHA comp. di TRÀGOS capro, becco e ÀKANTHA spina (v. Acanto). — Nome volgare comprese dai Botanici sotto la denominazione di alcune pianticelle, dragante di Astragalus^ e più particolarmente di quella detta Astragalus
1
che serve più che altro a certe arti : cosi tragacantha, da taluna delle quali trasuda una gomma insipida, detta perché i suoi rami son coperti di lana e guarniti di spini.
dissapore cagliare musoliera balordo balcone uligine pilao galloria alone tostare aposiopesi equitazione zurna grembo mistura strepitare artesiano madrigale consiliare fricassea balio pantera colibri parroco istituire giacca millenario sibillino sibilare rastello appaciare avanotto rinchiudere berlicche piviale chirie imprimere sinossi estorcere tarpeio rinvangare strillo annovale quinto scapolare spanto rubificare presente scagnozzo quacquero sciorinare prolegomeni parago asindeto deglutire Pagina generata il 01/05/25