Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o adragànte corrisp. al bass. lat. TRAGÀ^TTHES (in Apuleio) e DRAGÀNTUM, alterato dal gr. TRAGAKANTHA comp. di TRÀGOS capro, becco e ÀKANTHA spina (v. Acanto). — Nome volgare comprese dai Botanici sotto la denominazione di alcune pianticelle, dragante di Astragalus^ e più particolarmente di quella detta Astragalus
1
che serve più che altro a certe arti : cosi tragacantha, da taluna delle quali trasuda una gomma insipida, detta perché i suoi rami son coperti di lana e guarniti di spini.
sembiante prelibazione paladino penati maggiordomo squarrato zivolo occitanico tramenare sagrilego picchiotto prestante alluminare ravvisare celloria corbino guado pennato impugnare petitto riverso spiraglio trecca citrico bora barlume diplomatico tempia ambiguo monticello prelibare sardigna ciuffiare vizzo palinodia passina indarno facciata influsso binocolo picciotto cennamella locazione pirena collega guazzetto entraglie patologia derogare banchiere periploca scroccone concomitante appigliarsi aiutare Pagina generata il 02/08/25