Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e forte; ma tastiera), esendosi la parola CLAVJS adoperata ne] iodio evo per significare le note musiali, alle quali i tasti corrispondono, clavicembalo o gravicembalo sp. da ^cimbano;/r. clavecin: dal lat, OLĄ'is e OYMBALUM quasi cembalo a chiavi ioč a tasti .(cfr. fr. clavier ed nche, secondo alcuni, i tasti medesimi Propriamente era nome che davasi ad na Particolare specie di cembalo, il cui nono era pił grave prendeasi comunemente peL Cembalo stesso in enere.
scottino stioppo lessigrafia feltro febeo sospingere castellare correspettivo una pazzo reliquia solerte orza auspicato stampiglia fermaglio sodomia flemmone sbiadire bandita calcitrare pecora trattazione colombo adorezzare cicerbita giucco tarchiato poscritto corollario sbavare igiene moltipla stricco affitto ancile disavvezzare concistoro esecrare fuco rispetto svillaneggiare stralciare romboide canape dentice fonte bandinella pennello altero assegnamento quindennio groppo Pagina generata il 16/09/25