Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Si chiama anch Cinciallegra della medesima voc col gr. ĄGRIOS salvatf'co, perché preferisc( i boschi ai luoghi prativi cincia Ricciolo uccello di becco fine, d: colori vari, di vivaci movimenti, cosi detto come opina la Crusca, per onomatopeia da quel GIN CIN che suoi fare cantando ma secondo altri dal gr. o Cingallegra, nome rč sultante dall'unione somiglianzą. KĢGKLOS (pron eh indo s) cutrettola, colla quale ha un? certa : e AGRIS sarebb( divenuto allegro per influsso di questa voce nota al popolo.
larice barbicare telepatia sbarazzare soffumicare predicare insurgere farsa bruco sgherro sedulita ciste scomuzzolo zonzo sizza morto arbitro battuta staffiere sbatacchiare licere assegno guaiaco deportare confine fecale menda spaziare sugare industria arrabbiaticcio compiere scabbia spica parallelo prodromo montare sestile cortese calamina zodiaco disgustare specchietto cuculo brogiotto digressione oribandolo bagliore frodo macina copaiba saettolo fidelini tolo scafandro Pagina generata il 17/09/25