Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
del l'uso. Al plurale dicesi in dialetto modenese anche per Crampi, ossia per Quel P intirizzimento doloroso, che viene talon alle gambe; ed anche in questo significate staccasi sempre dalla stessa radice ger manica CRAPH, che ha il senso originarie di curvo (v. Grampa\ onde poi l'altre sostantivato di contrazione dei muscoli (ant sass. e ingl. cramp, ted. K rampi). parallela a G rampa Granfia, Arnese per afferrare; ma č voce granfio Voce Graffio [radice indo-euro? GRABH prendere, ond5 anche Vani. alt. tč d krānfo, mod. krapfen uncino].
competenza radice pamplegia scapolare budello orza cancro reintegrare discrepare ornitorinco rettangolo perito grilleggiare clandestino fecolento rappaciare carolina aborrire guarnire scampo eruzione giudice maniglia leucoma orsoio viburno albeggiare ritornello stringa santoreggia gruogo disapplicare regalia iperestesia pigione esculento istruttore addosso soprapporre sigmoide ammostare acefalo chiurlo rendere gaudioso incanutire angusto attortigliare contratto antipatia calzolaio ascendente inferire spermaceto Pagina generata il 17/09/25