Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
anche trae àà. gr. OHORAÙLES suonatore di tibia negali! somp. di CHOREIA danza e AULÒS tibia onde CHORATJLÀO, CHORATJLBO === gr. CHOREIA ballo (v. Coro e cfr, Corea). — Ballare in tondo, che si faceva pigliandosi più persone per le mani e formando cosi di tutte caròla prov. corola (nei versi di ur antico trovatore) fr. carole: dal b. lat OARAULÀRE, che si scrisse accompagnai la danza col suono della tibia. Altri da OHORÈOLA diminuì, non usato del lat. CHORÈA CORAULARE, danzare, che il Vackemagel un circolo: ed era comunemente accompagnata col canto. Deriv. Carolare (^=,a.fr. caroler, prov. oa" rolar)==Menar carole, ballare.
neccio sguisciare gheppio bordura zolfatara scorporare rosellino iper infossato fraudolento fucsia sconfiggere abbarbagliare interpunzione icosagono giava iterare orca contezza ozono utero ito gratitudine attristare scandire frombo gargia afrodisiaco farragine benestare angina morticino gratuito igname moroide estuante monna muffola commendare mozzone lacco disobbligare ammuricciare biciclo universo fucile simmetria abbarcare antenato bagordo trucolento costipare orsoio constare Pagina generata il 17/09/25