Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
NUX noce], ond'anche giusta il Caix, per metatesi la voce G-nocco La parte più dura e più grossa del fu sto di un albero, là dove pullulano i rami Nocchi si dicono pure certi osserelli, chi si generano vertebre. Deriv. Nocchieroso; Nocchieruto; Nocchiolitto Nocchióso; Nocchiuto; Bernbcchio e nelle frutte e le rendono pii dure e men piacevoli a mangiare. ^== « Noe chi della schiena » Le nòcchio [ingl. knag]: dal lai. NÙOLBUS nocciolo fdimin. di Bernbcco. Cfr Gnocco.
cafiro macolare tergere tamburlano iui sopruso ricapitare davanzo sezione aureo frammento funambolo simigliante sprillare anatra tormentilla bonario trabiccolo vento intasare salsapariglia indagare agronomia scoscendere dritto scisma reuma ranuncolo labrostino garrire altercare verdura instanza retroguardia protocollo influenza muiolo blocco alessifarmaco vette grata protesi cinciglio zana bilanciare spuntone stoppino epifisi buova aldio giusdicente spiare Pagina generata il 02/11/25