Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
NUX noce], ond'anche giusta il Caix, per metatesi la voce G-nocco La parte più dura e più grossa del fu sto di un albero, là dove pullulano i rami Nocchi si dicono pure certi osserelli, chi si generano vertebre. Deriv. Nocchieroso; Nocchieruto; Nocchiolitto Nocchióso; Nocchiuto; Bernbcchio e nelle frutte e le rendono pii dure e men piacevoli a mangiare. ^== « Noe chi della schiena » Le nòcchio [ingl. knag]: dal lai. NÙOLBUS nocciolo fdimin. di Bernbcco. Cfr Gnocco.
coerente destrezza scorbio calbigia migliore genio buccellato oracolo mitera residuo calandra insurgere adelfi carreggiare stramoggiare demente sterno irsuto devoto disobbligante mangiare critamo esaudire oltracotante scirro pregio sostenutezza protonico frisinga paventare leucorrea gricciolo recezione capperone cormorano oricella sbruffare pecca gorgia cascemire egro levare economo palpare spettacolo stipo scesa alzavola Pagina generata il 01/05/25