Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
NUX noce], ond'anche giusta il Caix, per metatesi la voce G-nocco La parte più dura e più grossa del fu sto di un albero, là dove pullulano i rami Nocchi si dicono pure certi osserelli, chi si generano vertebre. Deriv. Nocchieroso; Nocchieruto; Nocchiolitto Nocchióso; Nocchiuto; Bernbcchio e nelle frutte e le rendono pii dure e men piacevoli a mangiare. ^== « Noe chi della schiena » Le nòcchio [ingl. knag]: dal lai. NÙOLBUS nocciolo fdimin. di Bernbcco. Cfr Gnocco.
oncia mandragolone lebbra brachiere circonlocuzione aneurisma ciambella ginecologia tiburtino istmici imbruttare scannellare erompere gusto egloga negletto reddo cicatrice pappare taccia svampare rimpello busilli metopa fibula grattabugia circondare macarello lecito materialismo scialacquare pampano alezano senapa maschietto spalmare servigio adunghiare paccheo svillaneggiare sudario colica rifruscolare sierra testuggine spirituale trebelliana manecchia murrino migna amplesso repentaglio Pagina generata il 02/08/25