Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
(onde il lat. CALYPTRA) coperta, lui di origine ignota, ma che se non vi fosse Vardb. KALDTA la rossa berretta degli orientali, che spiega direttamente il vocabolo, potrebbe essere, CALOTTE come suppone il calòtta e callòtta che il Littrè ritiene dimin. di CALE, voce per E la traduzione del fr. Caix, alterato dal gr. KALYPTRA velo, da HALYPTRIN coprire (v. Calice), — Anticamente significò Berretto da Uomo piatto e rotondo, da coprire soltanto la som-, mila della testa, come quella che gli ecclesiastici si pongono sulla tonsura. Questa voce trovasi adoperata anche nelle scienze fisiche, e specialmente nelPanatomia, nella meccanica, nell'architettura ecc. per indicare cose aventi forma emisferica.
perentorio verricello nominare candescente inibire cospetto polpastrello opporre zaccarale boa colonna gancio micolame antifernale ragguardevole fondaco cascante piena sigillarie trottare poziore cubare incidere licambeo scoccare crise secolo cata ventre equisono siluro canotto imbuzzire trasformare venefico agghindare prorata tramontare addicare ciappola sbordellare nottola adunco dirupare seguitare fortuito boto migliore tribbiare fagno Pagina generata il 01/05/25