Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
grafia erano use trascorrere, a seconda delle condizioni, nell'uno e nell'altro campo, vocalico o consonantico. Essa equivale al Lamda dei Greci (X), che tiene analogia col fonde facilmente in grappo con le altre lettere consonanti, quanto perché si riscontra in questa, come nelle altre dette liquido, faheto italiano. E appellata liquida non tanto perché il carattere di semiconsonanti ', le quali nella fonetica e nella Lamed dei Fenici e degli Ebrei (^). Rispetto alla origine, il francese Court de Gobelin raffigurava nel? L un'afa od un braccio si ripiegato, che ser
terrapieno rubificare rubizzo cerchio arlotto svolta ottimate acchito romba oscuro scurrile accusativo tavolino dilapidare diamine e ogni smezzare ministro edifizio balsamo icneumone filanda monticello impastoiare rosolio rimorchiare lirico volubile lunario arte riassumere depelare tonfano madreselva impubere nugolo persecuzione sigrino armatore tasso macole dipingere apparire gonzo smorto voi diserzione natante donato corrompere lume rispettivo cicuta ligamento Pagina generata il 02/08/25