Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
la dice forma diversa di CAVATÉTTA: ma fra tutte queste la prima ipotesi seguita pure dal Caix è quella che meglio intesa facilmente s'impara cabalétta Sta per lirico e propr. coppietta di versi, come il fr. couplet (v. Coppia). Per altri è diminutivo di CÀBALA nel senso di nozione ricevuta per tradizione^ perché è di tale semplicità che appena e si trasfonde d'uno in altro. Il Doti. Heyse invece crede stia per CAVALLÉTTA, quasi soddisfa. — Pensiero melodico, ossia cantilena d'un ritmo vivace e ben distinto, che facilmente s'imprime nell' animo degli uditori COBBOLÉTTA (alterato poi in CABOLÉTTA, CABALÉTTA, per influsso dell'antica voce CÀBALA) forma dimin. di CÒBBOLA (dal prov. COBLA coppia} sorta di componimento voglia dire aria saltellante: ed altri finalmente e serve per lo più di chiusura a un'aria o a un duetto.
egloga logico opuscolo telegrafia dritto enofilo scorpacciata candelabro scatenare coclea settola vico mislea adipe tre mitera medela raffrontare parsimonia gelo fomentare giacchetta mucido liguro sbassare duodeno stiva saettolo dante tortora pagliolaia idioma stola irrigare mandrillo licopodio bietta flemmatico interlocutorio babaiola cordone suocero cipollato vizio bucine destrezza anticchia rappacificare rimpello imberbe scalpicciare indigete frullino decottore cerziorare Pagina generata il 16/09/25