Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
onde OAR-A gola, trasformata la G sànscrita nella B greca, come ve ne sono altri esempi, p. es. gr. BARÙS == OARUS grave (v. q. voce). — Nome generico degli una forma BRUCHEUB^ BRÙCEUS), col dimin. Briciolo vermetto che sta nella radice delle piante. insetti in stato di larva, che rodono specialmente le verdure. Deriv. Brucare, Brucolwo; Brucio (mediante dal lat. BRUCHUS (==== gr. BROÙCHOS cavalletta): e questo dal gr: BRÙCHEIN rodere^ che i filologi brAco sp. brugo; rum. VRUH specie di scarafaggio : rannodano alla radice sscr. GAR (=== GRA),
equinozio grammatica fascicolo mofeta schincio illuso soppanno sciabola dite sussultare settembre cadauno postulato dispiacere velite libro fumatiera cardine chioccia ingresso cianciafruscola randa seccia marmellata cavalcavia irretire vermena discepolo quartaruolo pinzette villeggiare appattumare galletta allineare modiglione tubo cafaggiaio talco alleppare alabastro predominare antera scaracchio fare verbale circonfulgere mirtiforme repertorio voragine dogana cheto cabala no infimo falbala Pagina generata il 03/11/25