Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
bivacco /r. bivac, bivouac; sp. vi
4
negli accampamenti, comp. deììa.partic. allo scoperto per riposarsi e II luogo ove si ferma. VIGIL vigile {v Vigile). —Guardia straordinaria fatta di notte all'aria aperta e sotto le armi ; Stazione che un'armata fa senza tenda BI-WAKE=== BEIWACHE (a. a. ted. BÌ-WACHT, mod. BEIWACHT) scolta notturna — Termine va c, vivaci uè: dal bass. fed. di guerra non esistente nei classici, ma oggimai divenuto parte della lingua militare moderna, perocché BI== BEI presso, vicino, e WACHE veglia, guardia, sentinella, dalRo. a. fed. WACHAN, mod. WACHEN vegliare, che tiene alla stessa radice del lai. nessun5 altra se ne abbia, che rappresenti la stessa idea a malgrado del « Serenare » del Montecuccoli, proposto dal Grassi in sostituzione.
camarilla natalizio zedoaria desco solano resuscitare duracine lonigildo miscuglio approssimare falce reietto scapponeare calefaciente diuretico idrometro atroce cantoniera ausilio compilare suicidio seggio rapa omonimia erta illeso conveniente apotegma scappamento paradosso invincidire ufficiale minerale docile zeugma virile ciangottare professo ginnasio musaragno vincere cella raziocinare partito infeltrire metafora tuttavolta sbarra frustagno strosciare fiore zirla pronunziare diacodio betulla compulsare Pagina generata il 16/09/25