Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Convenzione tra due o più perone, onde porre in comune fra loro tutti » parte de^beni, società === lai. o qualche commercio, opera SOCIBTÀTEM da sòcius '.ompagno, onde SOCIÀRB unire (v. Socio), lon una terminazione propria di astratti lerivanti da nomi. Compagnia di più persone, Unione; Aleanza; impresa, per dividerne indi il lucro o opportarne la perdita in comune. Nell'uso Genere umano incivilito, che i moni scrittori dissero Comunanza civile.
cioncolo bucato smerciare marrovescio pasquinata deflettere margolato reputare traulismo linteo mallo chiacchierare calza teda istallare busilli sgallettare crecchia stringa incitare novena befana pigamo decuria istitore prodigo lussuriare calcagno granito andare aculeo libellula giumento omega serpere ribattere gamella lanista molla intercludere pallido rifocillare salutare arbusto dinoccare proseguire appuzzare novanta rabattino propedeutica fondere zozza scialbo sgalembo delibare Pagina generata il 02/11/25