Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
damoisiel, mod. damoiseau; cai. e pori. donzei; sp. doncel: dal tardo lai. DOMINICÈLLUS (donde DOM'NICÈLLUS) diminut. di DÒMINUS signore (v. Domino). — Nome che davasi in antico a Nobile giovane, e particolarmente a Colui che era allevato a fine di conseguire la cavalleria; conseguita la quale, non si chiamava più con tal nome. Poi trapassò a significare Domestico di nobile e indi il Servente di una signoria, di una magistratura, signore, Scudiere, a. fr. donzèllo rum. domnicel; prov. donseis; di una pubblica istituzione, ovvero di una corporazione, incaricato della esecuzione di certi atti e provvedimenti.
mezzetta cherubino fenomeno stracchino sfera lotto enarrare dietetica bazzana allestire mulatto pena cardialgia agrimonia destra indizio farfarello crampo pegola serenissimo tomare categorico maniere proverbio fila lode vitto nosografia guaragno rata costei sperienza casto blinde laterale sgallettare fulgere basilico mantello mantia dilazione disinvitare compromettere scapitozzare reverberare rugumare sistro arraffare salvaggina stola ovidutto cantaride stampone coccarda damo Pagina generata il 02/08/25