Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
damoisiel, mod. damoiseau; cai. e pori. donzei; sp. doncel: dal tardo lai. DOMINICÈLLUS (donde DOM'NICÈLLUS) diminut. di DÒMINUS signore (v. Domino). — Nome che davasi in antico a Nobile giovane, e particolarmente a Colui che era allevato a fine di conseguire la cavalleria; conseguita la quale, non si chiamava più con tal nome. Poi trapassò a significare Domestico di nobile e indi il Servente di una signoria, di una magistratura, signore, Scudiere, a. fr. donzèllo rum. domnicel; prov. donseis; di una pubblica istituzione, ovvero di una corporazione, incaricato della esecuzione di certi atti e provvedimenti.
quesito badiale vaniloquenza zariba seconda consunzione snudare sprazzare baturlare sacerdote ripianare sterrare accetta deflettere bisca semivocale alcade serpollo calcina licere stampiglia matraccio scarmigliare ammostare coreggia barda te involucro intercludere ingiuria colo tassativo triennio acerbo eczema contermine addosso olivastro foco soffregare comino cespite sbornia fregare carduccio divincolare insaputa Pagina generata il 02/11/25