Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ago (v. q. v.). — Sorta di serpente che trovasi frequentemente in Calabria e in Sicilia, detto anche Jacolo e Saettone : nomi tutti esprimenti il lanciarsi che aeònzia dal gr. AKONTIAS da ÀKON o dal fa a guisa di dardo su gli animali, che vuoi ferire. — È anche il nome di suo dimin. AKÒNTION dardo, saetta, (onde AKONTIZEIN lanciare) dalla stessa radice di Àcus una pianta crittogama della fam. dei funghi, fornita di pungoli fatti a guisa di strale.
nosologia selvo fiera atrabile sementare loffa nocchio sversato nubifragio forame ghiazzerino trucco competitore nuvola laudi agonali spanfierona polimorfo anglomania iscuria pressare smantellare dilavare monografia falcidia accennare gno barlume immollare cortigiana singhiozzare cambiale trachea stigliare rosolia peso correre rabbuiare rude accozzare fisica giava mirto dissentire brigare ferale trecento assomare boccaporta intrepido terzaruoloterze luteo stambugio Pagina generata il 03/11/25