Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ago (v. q. v.). — Sorta di serpente che trovasi frequentemente in Calabria e in Sicilia, detto anche Jacolo e Saettone : nomi tutti esprimenti il lanciarsi che aeònzia dal gr. AKONTIAS da ÀKON o dal fa a guisa di dardo su gli animali, che vuoi ferire. — È anche il nome di suo dimin. AKÒNTION dardo, saetta, (onde AKONTIZEIN lanciare) dalla stessa radice di Àcus una pianta crittogama della fam. dei funghi, fornita di pungoli fatti a guisa di strale.
biancomangiare beccheggiare peccia putto propileo sbottonare bolgia pedina rogazioni terzo ligneo repulsivo voi docile buccolico verbasco iperbole oliva matricolare equivoco capriccio visibilio bisticcio di secante contribuzione ferale popo pataffio decotto barbaglio amadriade vascello sineresi fervente frutice stegola paggio ceruleo fosfato assitato linfa leccato nutricare mi frasca orsoio insetto nicchia intertenere pasquariello Pagina generata il 17/09/25