Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ago (v. q. v.). — Sorta di serpente che trovasi frequentemente in Calabria e in Sicilia, detto anche Jacolo e Saettone : nomi tutti esprimenti il lanciarsi che aeònzia dal gr. AKONTIAS da ÀKON o dal fa a guisa di dardo su gli animali, che vuoi ferire. — È anche il nome di suo dimin. AKÒNTION dardo, saetta, (onde AKONTIZEIN lanciare) dalla stessa radice di Àcus una pianta crittogama della fam. dei funghi, fornita di pungoli fatti a guisa di strale.
oclocrazia farmacia bozzacchio sporgere oriundo miseria boaro nicotina mira setaccio clipeo scaffale rimpulizzire zangola scindula buscherare decano rondaccia panfo sifone polire qua luminara chiedere barbarastio capone gloglo impero lemma accusare marrano salamanna implume ghiera professione brio gromma lupicante coerede trabeazione febbraio lugio graduatoria mazza onagro regio grattabugia monsignore bracato brincio batacchio reattino ovra tananai spergere Pagina generata il 03/11/25