Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ago (v. q. v.). — Sorta di serpente che trovasi frequentemente in Calabria e in Sicilia, detto anche Jacolo e Saettone : nomi tutti esprimenti il lanciarsi che aeònzia dal gr. AKONTIAS da ÀKON o dal fa a guisa di dardo su gli animali, che vuoi ferire. — È anche il nome di suo dimin. AKÒNTION dardo, saetta, (onde AKONTIZEIN lanciare) dalla stessa radice di Àcus una pianta crittogama della fam. dei funghi, fornita di pungoli fatti a guisa di strale.
aceoccovarsi molosso pinocchio spirare accomandita colono conforteria frappa briccola completo esumare senile domicilio minatorio abbarcare picciuolo prorogare moncone amaca frattoio tangere orbaco cerchio biacca accertello tacere contigia melo sbancare crostino menchero ingraticciare cuocere candela allicciare invischiare arraffare ipotesi annistia spossessare cassare fiotto strascinare cimurro sicutera greca refluire vivagno spazzola cavare fomite Pagina generata il 01/05/25